skip to Main Content

Confezionatrice per il Mulino Ronci

L’automazione ha aumentato la produttività, ottimizzato gli spazi e reso più agevole il lavoro degli addetti.

Personalizzata

Macchina personalizzata sulle esigenze del cliente.

Industria 4.0

Industria 4.0 ready.

Dimensioni compatte

Creata per un ingombro minimo.

Confezionatrice per Mulino

Molino Ronci di Pennabilli (RN), produttore di farine di alta qualità si trovava, ad inizio 2021, nella condizione di avere due persone impegnate nel processo di confezionamento della sua farina in sacchi da 1kg. L’unica automazione utilizzata era costituita da una macchina semiautomatica autocostruita.

Il lavoro a cui erano esposti gli operatori era diviso in più fasi. Un operatore prelevava il sacchetto in uscita dalla macchina lo posava su una bilancia manuale e correggeva il peso aggiungendo o togliendo farina, poi veniva ripiegato per prepararlo alla chiusura con rivetto. Il secondo operatore prendeva in carico il sacco e lo rivettava su una seconda stazione di rivettatura manuale e poi procedeva alla formazione del fardello costituito da 12 pacchi. Prima di avviare la produzione i sacchi dovevano essere marcati manualmente con un timbro per indicare data di scadenza e lotto produttivo.

Tra i principali motivi che hanno portato alla decisione di investire su una automazione completa troviamo la necessità di soddisfare la crescente domanda del mercato e la necessità di non esporre gli operatori al lavoro manuale ripetitivo che porta con sé rischi di malattie professionali dovute alle continue ripetizioni degli stessi movimenti.

Lo spazio utile per l’installazione della macchina era ridottissimo e questo ci ha portato a disegnare una soluzione su misura estremamente compatta che racchiudesse al suo interno tutte le funzioni automatiche necessarie ad automatizzare il processo di insacco.

In questo contesto è nato il progetto A15 che rappresenta una novità assoluta nel comparto. La macchina ha trovato la sua collocazione nella stanza destinata ad ospitare il processo di insacco con soddisfazione del cliente e degli operatori che ora si possono alternare nello svolgimento delle attività essendo necessario un solo operatore al governo della macchina. Le uniche attività rimaste da svolgere sono quelle di caricamento dei sacchi vuoti sul magazzino della macchina e la formazione fardello costituito da 12 pacchi.

Grazie a questa automazione il Mulino Ronci risparmia il costo di un operatore e aumenta la capacità produttiva fornendo al mercato un sacco perfetto, con peso e chiusura conforme alle disposizioni di legge.

Hai esigenze o richieste particolari di integrazioni tecnologiche sul tuo impianto?

Siamo lieti di fornirti consulenza e soluzioni personalizzate “chiavi in mano”.

Richiedi un preventivo gratuito


    Autorizzo il trattamento dei miei dati
    Back To Top